Scopri Quartix con una demo interattiva in tempo reale.
Scopri come sfruttare i dati telematici per raggiungere un’ottimizzazione ideale dell’utilizzo della flotta, ridurre il numero di veicoli e abbattere i costi. Questa guida esplora i seguenti temi:
- Cos’è l’Ottimizzazione della Flotta?
- Ottimizzazione della Flotta: Un Vantaggio Strategico
- Ridurre i Costi della Flotta con un Migliore Utilizzo
- Come la Telematica Aiuta a Ottimizzare l’Utilizzo della Flotta
- Best Practices per l’Ottimizzazione della Flotta
- Modi per Far Funzionare la Tua Flotta Ottimizzata
Cos’è l’Ottimizzazione della Flotta?
L’ottimizzazione della flotta è il processo di determinazione del numero e del tipo di veicoli ottimali necessari per gestire il carico di lavoro tipico dell’azienda. Molte imprese incontrano difficoltà nel trovare il giusto equilibrio, il che porta spesso a risorse della flotta sotto-utilizzate e a sprechi di budget.
Allineando la capacità della flotta con le esigenze operative, le aziende possono evitare costi inutili e assicurarsi di sfruttare al meglio le proprie risorse.
Ottimizzazione della Flotta: Un Vantaggio Strategico
L’ottimizzazione della flotta è una componente fondamentale delle strategie di gestione efficiente, che offre opportunità per ridurre i costi e migliorare l’efficienza, massimizzando l’utilizzo della flotta.
Grazie a un sistema telematico, puoi ottenere informazioni preziose sui modelli di utilizzo dei veicoli, supportandoti nel prendere decisioni informate riguardo la dimensione e la composizione della flotta. I sistemi telematici rilevano i veicoli sotto-utilizzati e le inefficienze operative, consentendoti di:
- Regolare la dimensione della flotta senza compromettere le prestazioni
- Fase-out strategico dei veicoli per semplificare le operazioni
- Bilanciare le esigenze operative con le misure di risparmio sui costi
Questo approccio basato sui dati ti consente di fare aggiustamenti strategici, guidando le decisioni su quali veicoli possono essere ritirati dalla flotta, raggiungendo risparmi sui costi e al contempo eccellenza operativa.
Un Migliore Utilizzo della Flotta Riduce i Costi
I responsabili del trasporto spesso sono incaricati di ridurre la flotta, assicurandosi che i team a terra abbiano tutte le risorse necessarie e che i veicoli soddisfino le specifiche richieste.
Assumere il ruolo di Responsabile Trasporti in una flotta di grandi dimensioni richiede inevitabilmente una valutazione completa dell’utilizzo dei veicoli. Paul Mullins, Responsabile Nazionale del Trasporto, supervisiona il trasporto dei componenti di infrastruttura critici per l’espansione nazionale di FullFibre, e ha visto in prima persona come un utilizzo efficiente della flotta sia fondamentale per gestire i costi in modo efficace.
“Efficient vehicle utilisation is the bedrock of cost-effective fleet management. Regardless of whether you’re managing Heavy Goods Vehicles (HGV) or Light Commercial Vehicles (LCV), this is the best place to start.”
Quando Paul è entrato in FullFibre, si è concentrato immediatamente sulla riduzione della flotta per ottimizzare i costi. Utilizzando i dati della flotta del suo sistema telematico, ha valutato l’utilizzo dei veicoli e individuato opportunità per semplificare le operazioni. È riuscito a ridurre la flotta di FullFibre a 95 veicoli, eliminando quelli in eccesso mantenendo l’efficienza operativa.
“Interagire con i conducenti e fornire loro supporto è fondamentale, e la sicurezza dei team è cruciale quando si lavora ad altezze elevate, si lavora fino a tarda sera o si utilizzano attrezzature pericolose. Affrontare queste esigenze diversificate rispettando i vincoli di bilancio è una sfida importante”, afferma Paul.
La storia di Paul evidenzia il ruolo critico dell’ottimizzazione della flotta nella gestione moderna delle flotte, in particolare per le grandi aziende che gestiscono esigenze di trasporto diversificate.
Ascolta ulteriori approfondimenti da Paul nel nostro episodio del podcast Fleet Insider.
Un sistema di tracciamento della flotta è uno strumento indispensabile per le aziende che desiderano implementare una strategia di ottimizzazione della flotta. Fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei veicoli, sulla loro posizione e sull’efficienza, aiutandoti a:
- Identificare i veicoli sotto-utilizzati
- Ottimizzare percorsi e orari
- Monitorare il comportamento dei conducenti per garantire operazioni sicure, efficienti e autorizzate
- Sapere quando i veicoli lasciano o entrano in aree designate
- Ridurre il consumo di carburante e i costi di manutenzione dei veicoli
Queste informazioni ti aiutano a prendere decisioni basate sui dati, individuando aree per la riduzione dei costi, migliorando l’utilizzo della flotta e aumentando gli standard di sicurezza.
Best Practice per l’Ottimizzazione della Flotta
Implementare con successo una strategia di ottimizzazione della flotta richiede pianificazione e un approccio strutturato:
- Valuta la tua flotta
Valuta la dimensione attuale della flotta e le sue capacità, includendo carichi utili, autonomia dei veicoli elettrici (EV) e requisiti operativi. - Analizza i Dati Telematici
Utilizza un sistema telematico per monitorare l’utilizzo dei veicoli, il chilometraggio complessivo e gli scopi dei viaggi. - Ottimizza Percorsi e Orari
Individua percorsi sovrapposti e opportunità per consolidare i viaggi o riallocare incarichi tra i membri del team per migliorare l’efficienza. I fob di identificazione dei conducenti possono aiutarti a capire chi sta utilizzando i veicoli condivisi in determinati orari. - Affronta il Sotto-Utilizzo
Identifica i veicoli con bassa utilizzo e esplora opzioni per riallocare il lavoro che quel veicolo esegue o condividere i veicoli tra i membri del team. - Pianifica Strategicamente le Riduzioni della Flotta
Determina quali veicoli possono essere rimossi dalla flotta senza compromettere la produttività aziendale.
Mantenere la Tua Flotta Ottimizzata nel Funzionamento
La telematica non solo ti aiuta a ottimizzare la flotta, ma assicura anche che rimanga efficiente. Funzionalità come avvisi di manutenzione proattiva, registri dei viaggi e monitoraggio del comportamento del conducente migliorano le prestazioni e la sicurezza dei veicoli, aiutandoti a mantenere una flotta snella ed efficace. Le pratiche chiave includono:
Controlli Regolari dei Veicoli
Utilizza ispezioni digitali dei veicoli per identificare difetti prima che diventino problemi costosi. Garantire la sicurezza, la conformità ed evitare guasti costosi.
Manutenzione Proattiva della Flotta
Pianifica ispezioni MOT, servizi e altre manutenzioni per minimizzare il fermo dei veicoli e i costi di riparazione. Gli avvisi possono essere impostati nel sistema di tracciamento della flotta per questi traguardi di servizio.
Registri dei Viaggi e Monitoraggio del Chilometraggio
Monitora l’utilizzo dei veicoli con i report dei viaggi e i geofencing per ottimizzare i percorsi, ridurre il chilometraggio non essenziale e affrontare attività non autorizzate.
Monitoraggio del Comportamento del Conducente
Migliora la sicurezza e l’efficienza del carburante affrontando la velocità, i rallentamenti e la guida brusca.
Monitoraggio delle Ore di Guida
Prevenire i rischi legati alla fatica assicurandosi che vengano rispettate le normative su ore di riposo e lavoro.
Domande frequenti
L’ottimizzazione della flotta è il processo di ottimizzazione delle dimensioni e della composizione della flotta per massimizzare l’efficienza e la redditività. Spesso comporta la rimozione strategica dei veicoli sotto-utilizzati, pur continuando a soddisfare le esigenze operative.
L’ottimizzazione della flotta aiuta le aziende a risparmiare denaro, migliorare l’efficienza e allineare meglio le risorse alle necessità operative.
I sistemi telematici forniscono informazioni in tempo reale sull’utilizzo dei veicoli, consentendo decisioni basate sui dati per riassegnare risorse e carichi di lavoro, ridurre i costi e migliorare l’efficienza.
Valuta la dimensione attuale della flotta e l’utilizzo, identifica le inefficienze e sfrutta il tuo sistema telematico per guidare le decisioni sulla riduzione dei veicoli. Analizza regolarmente il profilo della tua flotta, i requisiti operativi e i dati telematici per garantire un’ottimizzazione continua.
Quartix offre tre tipi di dispositivi di monitoraggio dei veicoli, ognuno con processi di installazione leggermente diversi, offrendoti la flessibilità di scegliere l’installazione che meglio si adatta alla tua azienda.
Il dispositivo di monitoraggio Quartix cablato deve essere installato da un ingegnere qualificato. Sebbene si tratti di un processo rapido, richiede un breve periodo di fermo del veicolo mentre i nostri installatori intervengono sul posto per fissare i dispositivi.
Se preferisci un’opzione di installazione fai-da-te, Quartix dispone di due dispositivi facili da installare che sono meno permanenti e possono essere spostati tra i veicoli secondo le tue necessità.
Se non sei soddisfatto del tuo attuale fornitore di monitoraggio della flotta – che sia a causa di un servizio clienti scadente, funzionalità limitate o prezzi elevati – potresti pensare che sia arrivato il momento di passare a un nuovo fornitore. Il processo non è così complicato come potrebbe sembrare e può farti risparmiare denaro. Un mercato più competitivo significa che sono disponibili opzioni di prezzo migliori, permettendoti di ridurre i costi migliorando allo stesso tempo la qualità.
Oltre a prezzi migliori, altri fornitori potrebbero offrire funzionalità aggiuntive come l’identificazione del conducente, le telecamere a bordo e il monitoraggio del comportamento del conducente. Questi strumenti generano ulteriori risparmi riducendo il consumo di carburante, prevenendo gli incidenti e migliorando l’efficienza operativa.
Cambiare fornitore può risolvere eventuali frustrazioni che hai con l’attuale provider e migliorare i risultati economici della tua azienda.
Scopri di più nella nostra guida per passare a un nuovo fornitore di monitoraggio della flotta senza stress.
Rivedi l’utilizzo della tua flotta oggi.
L’ottimizzazione della flotta non è solo una strategia; è un passo fondamentale per le aziende che cercano di ridurre i costi. Con l’aiuto di questa guida, puoi rivedere e implementare oggi stesso una strategia di ottimizzazione della flotta per la tua azienda.